hand-2111445_1280.jpeg
98230ab9e530b3d73da445a2a6f81030916edb42

Comunicare per generare

dongiuseppepani@comunicaregenerare.it


Dialoghi 

interdisciplinari 

su comunicazione 

e innovazione

Smart working: un’opportunità, ma attenzione ai rischi psico-sociali
Università, Pastorale Universitaria Oristano, Giuseppe Pani, Diocesi di Oristano Evangelizzazione digitale, Smart Working, Maria Itria Mureddu, ISSR Sassari Tempio Ampurias,

Smart working: un’opportunità, ma attenzione ai rischi psico-sociali

2024-12-02 17:34

Senza dimenticare i rischi psico-sociali, lo smart working può offrire opportunità reali esoluzioni concrete a problematiche attuali. Articolo di Maria Itri

Papa Francesco: “Gli algoritmi non limitino o condizionino la dignità umana”
Università, Pastorale Universitaria Oristano, Giuseppe Pani, ISSR Sassari Tempio Ampurias, Natalina Pipere, Algoritmi papa Francesco, Laboratorio relazioni digitali,

Papa Francesco: “Gli algoritmi non limitino o condizionino la dignità umana”

2024-12-02 17:33

II percorso di umanizzazione della tecnologia si raggiunge fornendo all’uomo mezzi in grado di favorire scelte consapevoli e responsabili. Articolo di Natalin

Il silenzio è parte integrante della comunicazione
Università, Pastorale Universitaria Oristano, Giuseppe Pani, Silenzio e social media, ISSR Sassari Tempio Ampurias, Michela Pinna,

Il silenzio è parte integrante della comunicazione

2024-12-02 17:31

Facciamo fatica a creare spazi di silenzio. Siamo ossessionati dall’idea di dover riempire ogni attimo di vuoto apparente. Il silenzio, invece, ci permette di

Comunicazione e intelligenza artificiale per uno sviluppo integrale dell’uomo
Università, don Giuseppe Pani, Giuseppe Pani, ISSR Sassari Tempio Ampurias, Gesuanna Pisu,

Comunicazione e intelligenza artificiale per uno sviluppo integrale dell’uomo

2024-12-02 17:28

"Le più avanzate applicazioni tecniche non vanno impiegate per agevolare la risoluzione violenta dei conflitti, ma per pavimentare le vie della pace". Articolo

Comunicazione generativa: una “porta” per accogliere l’altro
Università, don Giuseppe Pani, ISSR Sassari-Tempio, Alessandra Uda, Pastorale scolastica universitaria Oristano, comunicazione generativa,

Comunicazione generativa: una “porta” per accogliere l’altro

2024-06-18 13:20

Soltanto andando incontro all’altro possiamo capire chi siamo. Spesso la comunicazione nell’infosfera non parte dal desiderio, dalla passione di conoscere g

I media non sono soggetti educativi alternativi all’uomo
Università, don Giuseppe Pani, Pastorale Universitaria Oristano, Giuseppe Pani, ISSR Sassari Tempio Ampurias, Francesca Flore, Media Education,

I media non sono soggetti educativi alternativi all’uomo

2024-06-12 15:26

La media education e la media literacy includono competenze differenti: coscienza critica, mediologia, capacità d’uso, creatività, perché media non sono so

Narcisismo mediatico: quando l’ego si riflette sullo schermo
Università, I. S. S.R. Sassari-Tempio Ampurias, Alessandra Coi, Laboratorio Licenza Scienze Religiose, Comunicazione era digitale, Prof. Giuseppe Pani, Narcismo mediatico, Narcisi nella rete - Antonio Nizzoli,

Narcisismo mediatico: quando l’ego si riflette sullo schermo

2024-04-13 14:04

In un mondo dominato dal narcisismo mediatico, diventa fondamentale resistere alle pressioni della conformità digitale e coltivare un senso genuino di autentic

Università, Giuseppe Pani, Gianfranco Pinna, Issr Sassari - Tempio Ampurias, Laboratorio Issr Sassari - Tempio Ampurias, L'importanza del silenzio, Silenzio e social media,

"Una voce di silenzio sottile" tra hater e influencer

2024-04-13 13:26

Dare importanza al silenzio è un atto di resistenza all’iperattività dei always connected per affermare il diritto all’ascolto, per introdurre parole nuov

Un neonato rende luminose le nostre
Riflessioni, Pastorale Universitaria Oristano, Giuseppe Pani, Evangelizzazione digitale Oristano, Natale, Università diocesi di Oristano,

Un neonato rende luminose le nostre "stelle nere"

2024-02-10 23:04

Le “stelle nere” sono i nostri errori, ma anche le nostre ferite, i nostri fallimenti, le nostre zone oscure. Oggi un Dio-neonato accoglie le nostre “stel

Andrew Faber, un inno alla meraviglia dei piccoli gesti
Pastorale Universitaria Oristano, Andrew Faber, Poesia, Miriam Crobu, Ufficio pastorale universitaria cultura evangelizzazione digitale Arcidiocesi di Oristano,

Andrew Faber, un inno alla meraviglia dei piccoli gesti

2024-02-10 23:04

È sorprendente la sua capacità di tradurre in poesia, con una semplicità fresca e disarmante, ciò che alberga nel cuore di tanti.

Tutto in un abbraccio. Meditazione sul Natale al tempo del Covid
Riflessioni, don Giuseppe Pani, Pastorale Universitaria Oristano, Cultura Evangelizzazione digitale Oristano, Meditazione Natale Coronavirus, Pietre che rimbalzano sull'acqua,

Tutto in un abbraccio. Meditazione sul Natale al tempo del Covid

2024-02-10 09:46

Maria ai piedi della croce ha la forza di abbracciare ancora una volta il suo “piccolo”: la debolezza di Gesù non la disintegra. Ha già sperimentato in un

È necessario riconquistare e riattivare la pazienza dell’ascolto
Interviste, Pastorale Universitaria Oristano, Riccardo Rosas, Pier Aldo Rovatti, Evangelizzazione cultura Oristano, Egosauri, Egosauro,

È necessario riconquistare e riattivare la pazienza dell’ascolto

2024-02-10 09:38

«Il tempo è diventato "fretta" di finire la nostra frase, di pretendere di capire subito ciò che l’altro ci ha detto». Intervista di Riccardo Rosas al fil

Faggin: «La coscienza non sta in un chip»
Libri, Pastorale Universitaria Oristano, Cultura Evangelizzazione digitale Oristano, Faggin,

Faggin: «La coscienza non sta in un chip»

2024-02-10 09:33

La macchina, se pure fosse cosciente, «non sarebbe mai cosciente di essere cosciente, non avrebbe l’autocoscienza».

Per una cultura della comunicazione e non dello
Università, Pastorale Universitaria Oristano, Giuseppe Pani, Giovanna Marroni, ISSR Sassari-Tempio, Cultura dello scarto, Verso una piena presenza,

Per una cultura della comunicazione e non dello "scarto"

2024-02-08 09:25

La parabola del buon Samaritano ci sfida a confrontarci con la “cultura dello scarto” digitale e ad aiutarci reciprocamente a uscire dalla nostra zona di co

Cristo, Signore delle relazioni. Social media: “Verso una piena presenza”

Cristo, Signore delle relazioni. Social media: “Verso una piena presenza”

2024-02-07 22:33

La Digital Age è caratterizzata dalla tecnologia, ma anche dall’individualismo. I social media, se usati con responsabilità, potrebbero aiutarci a creare re

“Ti conosco, mascherina?” e “mi conosco, mascherina?”
Università, Pastorale Universitaria Oristano, ISSR Sassari Tempio Ampurias, Massimo Lay, Narcisismo digitale, Selfie,

“Ti conosco, mascherina?” e “mi conosco, mascherina?”

2024-02-07 22:33

"Indossare" dei filtri, delle “maschere tecnologiche”, dovrebbe portarci a riflettere sulla nostra identità e non solo quella di chi, nel contesto onlife,

Digital storytelling. Narrare buone storie
Laboratori, Arcidiocesi di Oristano, Giuseppe Pani, Dicastero per la comunicazione, Digital Storytelling, Parrocchia Tiria, Ufficio evangelizzazione università cultura,

Digital storytelling. Narrare buone storie

2023-11-07 14:57

Un gruppo di ragazzi e ragazze ha riflettuto sull'importanza di raccontare "buone storie" partendo dai volti, incarnazione di unicità.

Etica delle nuove tecnologie
Scuola, Arcidiocesi di Oristano, Giuseppe Pani, Simone Gargiulo, Pier Luigi Sanna, Margherita Fois, Scuola Università Diocesi di Oristano, Franco Frongia, Cyberbullismo Oristano, Istituto Formazione Teologica Oristano,

Etica delle nuove tecnologie

2023-10-26 23:09

Oggi è necessario un pensiero che sappia dire Dio al tempo della tecnica in forme transdisciplinari. Per l'anno pastorale 2023-24 il nostro Ufficio propone due

Tutti contro uno: il capro espiatorio nell'infosfera
Libro della settimana, Giuseppe Pani, Violenza infosfera, Capro espiatorio web, fake news, René Girard, Intelligenza artificiale, hate speech, Tutti contro uno, Edizioni Sanpino, Violenza nella società, Social media,

Tutti contro uno: il capro espiatorio nell'infosfera

2023-06-27 17:02

È uscito nelle librerie e negli store digitali "Tutti contro uno. Un’intelligenza spirituale per staccarsi dalla folla degli haters" (EdizioniSanpino), il nu

Presentazione del libro “Connessioni fragili?” - Web: opportunità, pratiche e rischi
Libri, Pastorale Universitaria Oristano, Giuseppe Pani, Simone Gargiulo, Piero Luigi Sanna, Margherita Fois, Diocesi di Oristano Evangelizzazione digitale, Oristano presentazione libro digitale,

Presentazione del libro “Connessioni fragili?” - Web: opportunità, pratiche e rischi

2023-06-19 20:35

Oristano. Venerdì 19 maggio, alle ore 18,00, presso l’Aula Magna dell’Istituto di Formazione Teologico-Pastorale (ex Istituto Scienze Religiose) sarà pres

Ricerca nel Blog

CERCA I POST

Formazione, attività, convegni e incontri

Bisogna trovare un modo e un tempo per dire Dio oggi

Articolo L'Arborense

Brochure

"Connessioni fragili?"

Il partito degli influencer e i veri desideri dell'uomo